CHI SIAMO

Consulenza d’Arte Srl, fondata nel 1992, è gestita da tre soci con una solida formazione ed una approfondita esperienza pluridecennale nel mercato dell’arte: Giovanni Godi, Giorgina Venosta (1940-2021) e Lodovico Caumont Caimi. L’interesse di ognuno è focalizzato su argomenti differenti, ma tutti tre con ottima preparazione generale. Una delle primissime società in questo settore nate in Italia che svolgono esclusivamente attività di consulenza.

Giovanni Godi, Perito del Tribunale di Parma, è nato nel 1938. Ha insegnato storia dell’arte dal 1961 al 1981. Tra il 1981 e il 1991 è stato il responsabile del reparto di dipinti e disegni antichi presso Christie’s in Italia. Studioso degli artisti dell’area emiliana, ha contribuito alla loro conoscenza con un grandissimo numero di articoli e pubblicazioni. E’ autore di vari volumi quali “Il mobile a Parma tra Barocco e Romanticismo”, “Il trionfo del Barocco a Parma nelle feste farnesiane del 1690”, “I disegni della Biblioteca Palatina a Parma” e di uno studio molto approfondito relativo ad un gruppo di nature morte italiane del XVII secolo dal titolo “Le nature morte del pittore di Carlo Torre”. Numerose le mostre tenutesi sotto la sua direzione, tra le quali l’importante esposizione del 1992 per il bicentenario della nascita di Maria Luigia divenuta Duchessa di Parma dopo la caduta di Napoleone, la mostra organizzata nel 1996 delle opere del pittore orientalista Alberto Pasini, la mostra del 1997 “Petitot un artista del XVIII secolo a Parma” e nel 2000 l’importante esposizione al Palazzo Ducale di Colorno “Fasto e rigore. La natura morta nell’Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo”.

Giorgina Venosta (1940-2021) è stata dal 1977 al 1991 la rappresentante a Milano della casa d’aste Christie’s, con l’incarico di tenere i rapporti con tutti gli esperti dei vari settori. Specialista dell’arte moderna e del XIX secolo, è profonda conoscitrice dei gioielli antichi e moderni con il diploma di gemmologa del Gemmological Institute of America. Si interessa inoltre delle arti decorative del secolo XX.

Lodovico Caumont Caimi, Perito della Camera di Commercio di Genova, è nato nel 1962. Ha studiato legge e storia all’Università di Genova. Dopo alcuni anni di collaborazioni con case d’asta genovesi, è stato l’esperto dei mobili antichi ed oggetti d’arte della Christie’s a Milano dal 1989 al 1992. Oltre agli arredi antichi, il suo campo di specializzazione comprende le ceramiche e gli argenti, in particolare italiani. E’ autore di numerosi articoli e studi su mobili e arredi prevalentemente liguri, lombardi e emiliani, tra cui il volume del 1995 “L’ebanisteria genovese del settecento”, il più moderno ed aggiornato studio sui mobili genovesi di ebanisteria. E' stato docente in diversi corsi, anche a livello europeo, sulle arti decorative.